Un’Ambiziosa Espansione sul Mare
Mareterra, precedentemente noto come Portier Cove o Anse du Portier, è uno dei progetti più audaci e innovativi mai realizzati nel Principato di Monaco. Situato all’ingresso della città, tra il Grimaldi Forum e il tunnel del Gran Premio di Formula 1, questo colossale progetto mira ad ampliare la costa monegasca attraverso un’estensione sul mare di 6 ettari. Una volta completato, Mareterra diventerà l'11° quartiere ufficiale di Monaco, con un’architettura moderna e sostenibile che fonde lusso e rispetto per l’ambiente.
Un Quartiere Pensato per il Lusso e il Benessere
Questo straordinario progetto immobiliare comprenderà 120 residenze di lusso, tra ville, appartamenti e un numero limitato di case sull’acqua, tutte con una vista mozzafiato sul Mediterraneo. Ma Mareterra non è solo un quartiere residenziale esclusivo: il sito ospiterà anche spazi verdi rigogliosi, piazze pubbliche, ristoranti raffinati, boutique di lusso e una passeggiata lungomare.
Uno dei punti di attrazione principali del quartiere sarà la Promenade Prince Jacques, un percorso lungo 600 metri che offrirà una vista spettacolare sul mare. Riparata da una struttura architettonica elegante, chiamata "la casquette", questa passeggiata unirà design e funzionalità, proteggendo i pedoni dal sole e garantendo la privacy ai residenti.
Un Modello di Eco-Sostenibilità
Questo progetto, con un investimento stimato di 2 miliardi di euro, rappresenta un’innovazione ecologica senza precedenti, con un’attenzione particolare alla tutela del litorale e della biodiversità marina. L’eco-quartiere si basa sulla strategia ERC: Evitare, Ridurre, Compensare:
Sotto la supervisione del Principe Alberto II, un comitato di esperti ambientali monitora attentamente il progetto per garantire la salvaguardia della biodiversità locale. La società S.A.M. L’Anse du Portier, responsabile dello sviluppo, ha implementato tecnologie all’avanguardia per assicurare una costruzione a basso impatto ambientale.
Un Capolavoro Architettonico Firmato Renzo Piano
Uno degli elementi architettonici più iconici del progetto è l’edificio Renzo, progettato dal celebre architetto italiano Renzo Piano. Questo edificio è stato concepito come una sorta di nave fluttuante, perfettamente armonizzata con il mare, e riflette l’eleganza senza tempo di Monaco. L’architettura dell’intero quartiere è stata pensata per integrarsi naturalmente con la costa, con linee fluide e materiali eco-compatibili.
Un Ambiente Unico, Un Modello per il Futuro
Mareterra ridefinisce il concetto di urbanistica sostenibile, offrendo uno stile di vita eccezionale che combina modernità, lusso e rispetto per l’ambiente. Questa nuova espansione amplia l’offerta immobiliare di Monaco, attrae investitori e residenti internazionali e arricchisce lo spazio pubblico con nuove infrastrutture culturali e ricreative.
Sostenuto dalla famiglia principesca e dalla comunità monegasca, questo progetto rappresenta un passo fondamentale per il futuro del Principato. Dimostra che ecologia e urbanistica di prestigio possono coesistere, trasformando Monaco in un modello globale di città sostenibile del futuro.
MARETERRA, dove il lusso incontra la sostenibilità.
https://mareterra.com/en/
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.